Perché le lenti costano tanto (e alcune costano veramente poco)

Come disse un tizio che conosco: "il problema maggiore delle lenti é che sono trasparenti!"
Tra una lente trasparente e un'altra lente trasparente cosa cambia? A occhio, il piú delle volte non siamo in grado di vederlo; qualcuno, raramente, percepisce le differenze tra una lente in vetro e una in policarbonato... ma il piú delle volte non cogliamo consciamente le differenze tra una buona lente ed una di pessima qualitá. Il problema maggiore é che le lenti, se fatte male, possono portare a disturbi visivi o addirittura danneggiare la vista!
VI porteró oggi un un breve "viaggio" per capire cosa incide sui costi delle lenti.
Partiamo dalle lenti meno costose in assoluto: quelle che troviamo montate nei premontati. I premontati sono gli occhiali che trovate ovunque, dai negozi di ottica agli autogrill, dalle farmacie al giornalaio. hanno costi esigui per il fatto che son tutti uguali, con le stesse centrature e la costruzione in serie abbatte i costi di produzione…
Tra una lente trasparente e un'altra lente trasparente cosa cambia? A occhio, il piú delle volte non siamo in grado di vederlo; qualcuno, raramente, percepisce le differenze tra una lente in vetro e una in policarbonato... ma il piú delle volte non cogliamo consciamente le differenze tra una buona lente ed una di pessima qualitá. Il problema maggiore é che le lenti, se fatte male, possono portare a disturbi visivi o addirittura danneggiare la vista!
VI porteró oggi un un breve "viaggio" per capire cosa incide sui costi delle lenti.
Partiamo dalle lenti meno costose in assoluto: quelle che troviamo montate nei premontati. I premontati sono gli occhiali che trovate ovunque, dai negozi di ottica agli autogrill, dalle farmacie al giornalaio. hanno costi esigui per il fatto che son tutti uguali, con le stesse centrature e la costruzione in serie abbatte i costi di produzione…